Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Industria

Smart packaging: costo o valore?

Lo smart packaging è un costo per le aziende o viene percepito come valore aggiunto? Ecco l’analisi che Andrew Manly, direttore della comunicazione di AIPIA, ha presentato su Packaging Europe.

Molti brand vedono l’adozione dello smart packaging come un costo e non come un valore.

Eppure l’utilizzo di packaging intelligente può apportare delle interessanti migliorie nel lavoro di produzione e vantaggi legati alle vendite.

Esistono diversi casi d’uso applicativi che dimostrano il valore dello smart packaging. Parliamo ad esempio della migliore gestione dell’inventario, la creazione di campagne ad hoc che aumentano il coinvolgimento dei consumatori ecc.

Per i Brand Owner, lo smart packaging offre un percorso chiaro e inequivocabile per costruire un rapporto più stretto con i propri clienti. Vogliono davvero sapere se ciò che stanno acquistando è autentico, quali ingredienti sono stati utilizzati, se è ancora sicuro da consumare o quali vantaggi possono derivare dall’essere fedeli a un determinato marchio.

Su tanti altri livelli come la sicurezza alimentare, la conformità medica, il monitoraggio e la tracciabilità o semplicemente essere intrattenuti e ispirati dal prodotto, l’imballaggio intelligente aggiunge un valore reale.

 

--

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--