Avrage B2B Publishing

Digita cosa vuoi trovare

Attualità

Sostenibilità: è il momento per l’industria di agire per il clima

La COP26, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è iniziata con grandi aspettative. Anche se l’esito non è stato così ambizioso come molti speravano, sono stati definiti obiettivi significativi per ridurre l’impatto delle industrie sull’ambiente.

Gli obiettivi cruciali che emergono dalla COP26 includono il 45% delle emissioni globali di CO2 entro il 2030 e una riduzione graduale dello sviluppo del carbone e dei sussidi ai combustibili fossili sponsorizzati dal Governo.

Gli sviluppi chiave includono piani per standard internazionali per la rendicontazione della sostenibilità, un rinnovato impegno dei Paesi ricchi a fornire fondi alle economie in via di sviluppo e lo sviluppo pianificato di un mercato globale del carbonio.

Fare progressi verso nuovi obiettivi di sostenibilità sarà un’attività cruciale per le aziende delle industrie.

Molte aziende stanno pianificando la riduzione delle emissioni e dei rifiuti, sviluppando e valutando anche nuove tecnologie per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. 

Come confermato in una recente indagine della società AspenTech sulle iniziative di sostenibilità , il 78% delle aziende ritiene che i piani di riduzione della CO2 forniranno un vantaggio competitivo. Ora che l’obiettivo è stato individuato, è necessario agire per raggiungere una maggiore sostenibilità.

La digitalizzazione è uno strumento importante per aiutare le aziende a muoversi rapidamente per raggiungere obiettivi di sostenibilità sempre più urgenti. Le soluzioni digitali possono aiutare le organizzazioni a integrare più facilmente i dati da sistemi isolati a una posizione centralizzata, fornendo informazioni dettagliate per guidare decisioni aziendali migliori per operazioni sostenibili.

--

Inoltre, la digitalizzazione consente alle organizzazioni di valutare e analizzare più simulazioni di processo in parallelo creando variazioni dei modelli di simulazione originali, noti come digital twin.

Tali simulazioni forniscono nuovi livelli di eccellenza operativa attraverso approfondimenti a livello aziendale che guidano il miglioramento delle operazioni aziendali e di sostenibilità.

L’intelligenza artificiale (AI) può fornire ulteriore sofisticatezza aumentando il livello di accuratezza delle previsioni nei modelli che migliorano la sicurezza, l’affidabilità e l’intuitività dei processi.

--
--

Potrebbero interessarti

Fiere nel mondo

MECSPE è uno degli appuntamenti più importanti per l’industria manifatturiera. L’evento torna dal 9 all’11 giugno 2022 a Bologna. Tra gli argomenti di punta...

Industria

Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.

Comunicati stampa

Osservatorio AutoScout24 auto usate 2021 e previsioni 2022: 2021 chiude positivo.

Attualità

È un rapporto ormai consolidato, quello tra CWS e Liferay. Le due aziende, con una partnership pluriennale alle spalle, lanciano un nuovo progetto comune...

--