Attualità
Aumentano le interruzioni causate dai ransomware che colpiscono le supply chain e le infrastrutture critiche.
Digita cosa vuoi trovare
Aumentano le interruzioni causate dai ransomware che colpiscono le supply chain e le infrastrutture critiche.
I temi legati all’Internet of Things e all’AI saranno due focus chiave nello sviluppo industriale futuro. Zerynth, consapevole di questo cambio di paradigma nella...
Assolombarda ha lanciato un nuovo progetto di formazione: parliamo di Bussola 4.0, il portale dedicato alle piccole e medie imprese per approfondire i temi...
Tornano all’attivo i corsi della Manufacturing Academy di ComoNExT a Lomazzo: da lunedì 19 settembre partirà la nuova edizione corso Programmatore di sistemi robotici...
Secondo una ricerca di Manpower, in Piemonte è in aumento il fabbisogno di professioni tecniche ad alto tasso di innovazione. Il motivo è legato...
Lenovo e Lynx Software Technologies hanno siglato una partnership con VHIT (realtà italiana del gruppo Bosch) per ottimizzare e migliorare il controllo della qualità...
Il noto brand italiano Caffè Borbone ha deciso di puntare sulle tecnologie dell’industria 4.0.
Il Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC) è il nuovo centro del gruppo Philip Morris per l’alta formazione e lo sviluppo delle competenze legate...
La transizione verso l’industria “5.0” è in atto: la velocità con cui vengono sviluppate nuove soluzioni tecnologiche porterà ad un ulteriore cambiamento nel mondo...
AVEVA fra le aziende più innovative secondo Fast Company List 2022.
I prodotti intelligenti stanno delineando la competitività delle aziende. Come influiranno sul futuro del business? Se ne parla all’Innovation Roadshow, l’evento organizzato da Lutech...
Lef ha selezionato le risorse IoT di Zerynth per la digitalizzazione e la realizzazione di uno use case di interconnessione di macchine industriali.
Le aziende manifatturiere puntano sull’AI per crescere: lo dimostra l’esperienza di Lopigom, azienda bergamasca punto di riferimento nel settore gomma e plastica.
SEGULA Technologies e Senseye nel segno dell’Industria 4.0.
Gli studenti delle scuole di business che stanno per entrare nel mercato del lavoro sono preoccupati per la loro mancanza di competenze digitali quando...